Ricevitore BACnet LoRa – IP e/o MSTP

  • Per l’uso in private mode LoRa
  • IP e RTU RS485 / RS232 Modbus
  • Può gestire fino a 40 trasmettitori
  • Compatibile con PLC Modbus
  • Alimentazione 7,5 – 24 V
  • Veloce e facile da installare
  • Design compatto

Può essere utilizzato in private LoRa mode – compatibile solo con trasmettitori Enless

118 x 79 x 43 mm
IP/MSTP – Interfacce DHCP/BBMD
Profilo BACnet ASC

Riferimento: RX BACNET 500-312

Applicazioni del ricevitore LoRa BACnet

Il ricevitore Enless Wireless LoRa è compatibile con il protocollo BACnet, il protocollo di riferimento per l’automazione e il controllo degli edifici. Il ricevitore Enless BACnet è conforme alle specifiche del profilo B-ASC. Può essere utilizzato sia in IP che in MSTP. È inoltre possibile abilitare le opzioni DHCP e BBMD. Il ricevitore Enless BACnet può raccogliere dati da un massimo di 40 trasmettitori Enless LoRa.

Il ricevitore BACnet LoRa ha due modalità utente:

  • Object Mode: tutti gli oggetti BACnet contenuti nel ricevitore sono visibili durante il rilevamento
  • Device Mode: solo gli oggetti BACnet del sensore selezionati sono visibili durante il rilevamento

Il ricevitore è configurato utilizzando un server IP estremamente facile da accedere e utilizzare.
Il ricevitore BACnet ha un’alimentazione esterna da 7,5 a 24V.

Ricevitore Modbus LoRa – Interfacce IP e RTU RS485 / RS232

  • Per l’uso in private mode LoRa
  • IP e RTU RS485 / RS232 Modbus
  • Può gestire fino a 40 trasmettitori
  • Compatibile con PLC Modbus
  • Alimentazione 7,5 – 24 V
  • Veloce e facile da installare
  • Design compatto

Per l’uso IN LORA PRIVATE MODE – Compatibile solo con trasmettitori Enless

118 x 79 x 43mm

Riferimento: RX MODBUS 500-302

Applicazioni del ricevitore LoRa Modbus

Questo ricevitore Enless Wireless LoRa è compatibile con PLC con interfaccia RS485 o RS232 Modbus RTU. Il ricevitore gestisce anche la comunicazione Modbus over IP. Il ricevitore Modbus viene utilizzato per raccogliere dati dai nostri trasmettitori LoRa (solo sensori Enless). Il ricevitore LoRa Modbus può gestire fino a 40 trasmettitori. Le informazioni del trasmettitore sono memorizzate nella tabella Modbus del ricevitore. Il PLC può quindi leggere i registri del ricevitore per recuperare i dati. È inoltre possibile scrivere nella tabella Modbus del ricevitore per riconfigurare i trasmettitori già installati e aggiungerne di nuovi. Il ricevitore è alimentato esternamente (direttamente tramite l’alimentatore del PLC o tramite un alimentatore). Questo prodotto è compatibile con LoRa (non LoRaWAN). 

Ripetitore di segnale LoRa

  • Per l’uso in LoRa private mode
  • Migliora la qualità della ricezione
  • Elevata potenza radio
  • Nessun limite al numero di trasmettitori ripetuti
  • Nessuna configurazione richiesta
  • Alimentazione 7,5 – 24 V
  • Veloce e facile da installare

Per l’uso IN LORA PRIVATE MODE – Compatibile solo con trasmettitori Enless

118 x 79 x 43 mm

Riferimento: RX REPEATER 600-301

Applicazioni del ripetitore LoRa

Grazie alla sua elevata potenza radio, il ripetitore di segnale LoRa consente di migliorare il livello di segnale dei trasmettitori in caso di scarsa ricezione, senza necessità di configurazione preventiva.

Questo ripetitore non ha limiti al numero di trasmettitori da ripetere. È dedicato per l’uso in LoRa private mode. È alimentato esternamente (da 7,5 a 24 VDC). È particolarmente adatto per edifici, uffici sotterranei o siti di alto profilo.

Ricevitore HTTP LoRa

  • Invia i dati a un server HTTP
  • Compatibile solo con i sensori Enless (LoRa proprietario)
  • Può gestire fino a 50 sensori
  • Alimentazione 7,5 – 24 V

Dimensioni: L 118 x H 79 x P 43 mm

Interfacce: http

Protocollo radio: LoRa proprietario Enless (non compatibile con la modalità LoRaWAN)

Riferimento: RX HTTP 500-322

Applicazioni del ricevitore

Il ricevitore Enless RX HTTP LoRa è in grado di raccogliere dati da un massimo di 50 sensori LoRa proprietari Enless contemporaneamente e di trasmetterli automaticamente a un server HTTP utilizzando il protocollo HTTP POST. È una soluzione ideale per gli integratori di sistemi, gli operatori o i gestori di energia che desiderano inviare dati ambientali, tecnici o energetici ai loro strumenti aziendali (cruscotti, BMS, sistemi di supervisione, ecc.).

Questo ricevitore è compatibile solo con il protocollo LoRa proprietario di Enless (non LoRaWAN). I dati vengono inviati in tempo reale a un URL HTTP configurato dall’utente.

L’interfaccia di configurazione locale integrata consente agli utenti di:

  • Accoppiare facilmente i sensori Enless.
  • Impostare l’URL di destinazione http.
  • Controllare la qualità del segnale radio (RSSI) tra i sensori e il ricevitore.

Come gli altri ricevitori Enless, l’RX HTTP beneficia dell’eccellente portata del protocollo LoRa proprietario di Enless: fino a 4 km in campo aperto. In ambienti chiusi, la portata può variare a seconda dell’ambiente, ma è comunque adatta a grandi siti commerciali o industriali. Se il segnale radio è debole, è possibile utilizzare ripetitori di segnale per estendere la copertura.

Il ricevitore viene fornito senza antenna. Per ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare un’antenna a lunga portata (rif. ANT REN SMA LR 868 – 1000-008).